pecorini biologici

LA FILIERA

La filiera del pecorino biologico, dalla raccolta del latte proveniente da pecore al pascolo alle fasi di lavorazione del formaggio

  • L’allevamento
  • Le materie prime
  • La produzione
pecorino biologico

FILIERA CONTROLLATA

Filiera è una parola spesso anche abusata, in questi tempi, ma ha un significato preciso: tutti i passaggi della produzione agricola dai campi, alla trasformazione, alla distribuzione fino a consumo.

Una Filiera è virtuosa quando è controllata, anzi governata, dai produttori che oggi, invece, nella maggior parte dei casi, sono l’anello più debole della Filiera quasi sempre gestita da chi commercializza i prodotti al consumatore (grossisti e GDO).

Ecco perché i produttori si devono organizzare per poter gestire il maggior numero di passaggi della Filiera e per ridurne il numero in assoluto

S’Atra Sardigna è una Organizzazione di Produttori biologici che organizza con suoi soci allevatori la produzione del latte, la trasformazione in formaggio nei caseifici associati e la distribuzione, ciò vuol dire che permette ai suoi soci di avere il maggior valore aggiunto possibile perché diminuisce i passaggi della Filiera e li controlla quasi fino al consumo

FASI DI PRODUZIONE DEL PECORINO

TRASFERIMENTO E FORMATURA

SALATURA E CONSERVAZIONE